Senza categoria

La mia Verticalità di Gianni Salamone Brano recensione della settimana

today2 Dicembre 2022 68

Sfondo
share close

La mia verticalità di Gianni Salamone
Il cantautore fiorentino in questo brano si è concentrato maggiormente sul suo bisogno di raccontare le proprie emozioni e di raccontarsi intimamente senza filtri, ma soprattutto di non legarsi ad alcuna moda e genere musicale.

Questa operazione, dosata in strofe e ritornelli calibrati, ha portato Gianni a scoprirsi nella propria identità musicale più profonda evidenziando così tutta la sua sensibilità, che si percepisce lungo tutto il pezzo.

L’aspetto prettamente musicale che mi ha colpito di più è stata la capacità, da parte dell’artista, di aver saputo assemblare,

su una melodia piacevole, il pianoforte, chitarre, archi e un sax che diventa protagonista verso la fine, dando equilibrio al brano.

Un eccellente pezzo.

Recensione a cura di Francesco Anelli

Scritto da: mauro

Rate it

Articolo precedente

Alternote

Alternote Recensione della settimana

LA LUNA I Rebenga, uno tra i migliore duo emiliano del nuovo panorama discografico emergente italiano si presenta con l’ultimo singolo dal titolo: “Luna”. L’arrangiamento di questo pezzo si bilancia su passaggi tipicamente rock e sonorità punk, quest’alternanza dà origine ad un dipinto intimistico e passionale, dal quale si percepisce la personalità della band. Accanto ad una musica grintosa, s’accosta la storia di una relazione che finisce e l’inizio di […]

today25 Novembre 2022 8


Post simili

Alternote

Recensione della settimana

Alternote: Vento di Roberta Giallo e Malavoglia “Vento” è una canzone che vede la collaborazione tra Roberta Giallo e Malavoglia su un progetto di Paolo Bonazza chiamato Mediterraneo. E’ un pezzo in cui melodia, ritmo e un testo molto poetico si bilanciano appieno donando equilibrio al racconto. Nella struttura musicale, […]

today27 Gennaio 2023 6

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

0%